L’Abbazia di Fossanova è un esempio straordinario di architettura gotico-cistercense situata nel comune di Priverno, in provincia di Latina, circa 5 km a sud del centro urbano. Ecco alcune informazioni interessanti su questa abbazia:
Caratteristiche
- Stile architettonico: Gotico cistercense, con una transizione visibile dal romanico al gotico.
- Costruzione: Iniziata nel 1163 e completata nel 1208.
- Architettura: La chiesa abbaziale presenta imponenti pilastri congiunti da arcate, navate con volte a crociera e un grande rosone centrale.
- Interno: Spoglio e austero, secondo l’austero memento mori dei monaci cistercensi.
Peculiarità
- San Tommaso d’Aquino: L’abbazia è famosa per essere il luogo di morte di San Tommaso d’Aquino, che vi morì nel 1274.
- Borgo di Fossanova: Intorno all’abbazia si è sviluppato un borgo medievale con attività commerciali, un museo medievale e altre strutture storiche.
Dove si trova
L’Abbazia di Fossanova si trova in un avvallamento ai piedi dei Monti Lepini, tra Priverno e Sonnino. È facilmente riconoscibile dal suo tiburio a lanterna che svetta tra gli eucalipti.
Come si raggiunge
- In auto: Da Latina, prendere la SS7 in direzione Formia e continuare fino a Priverno. Da Priverno, seguire le indicazioni per l’Abbazia di Fossanova.
- In treno: Fermarsi alla stazione di Priverno e proseguire in auto o con un servizio di trasporto locale.
L’Abbazia di Fossanova è un luogo di grande bellezza e spiritualità, perfetto per chi ama l’architettura medievale e la storia. Hai mai avuto l’opportunità di visitarla?